• Le disfunzioni sessuali

    Tra le disfunzioni sessuali più frequenti è possibile includere:

    Disfunzione erettile, cioè l’incapacità di raggiungere o mantenere l’erezione;

    Vaginismo: spasmi involontari dei muscoli del pavimento pelvico intorno alla vagina rendono il rapporto sessuale impossibile;

    Eiaculazione precoce, cioè la difficoltà a controllare il momento in cui l’eiaculazione avviene;

    Dispareunia, cioè dolore e disagio durante il rapporto sessuale penetrativo;

    Eiaculazione ritardata cioè l’incapacità di eiaculare in assoluto o solamente dopo una stimolazione molto prolungata;

    Disturbi dell’orgasmo, cioè l’incapacità di raggiungere l’orgasmo durante il rapporto sessuale e/o l’autoerotismo;

    Assenza di desiderio, cioè scarso interesse per l’autoerotismo e/o i rapporti sessuali di coppia.

  • Inoltre...

    Ti guido nel comprendere e mettere in discussione le norme sociali inerenti la sessualità ed esplorare modalità alternative (Kink, fetish, BDSM), esplorare e comprendere i tuoi meccanismi di desiderio ed eccitazione.

    Mi occupo inoltre di sessualità con persone neurodivergenti.