COME LAVORO

Sono una terapeuta incentrata sul cliente, il che significa che credo che la relazione terapeutica sia parte integrante del processo terapeutico.

Ho scelto come strumento principale la Terapia della Gestalt per il suo approccio all’ organismo come inseparabile dall’ambiente in cui si colloca, e in cui il sintomo viene valorizzato in quanto adattamento creativo.

La Gestalt Terapia considera importante l’intera esperienza di vita di una persona: fisica, emotiva e relazionale, lavorando all’ interno del percorso sulla consapevolezza che l’individuo ha di sé e dei suoi movimenti nel mondo.

All’ interno della relazione terapeutica si pone sempre maggiore attenzione sulle nostre strategie, per essere poi in grado di scegliere se tenerle o cercarne di nuove.

Accettare e assumersi la responsabilità della propria condizione, ascoltare emozioni e sensazioni, permette di cominciare un percorso nuovo, fatto di valore, possibilità e cambiamento. 

Oltre a lavorare in modo intersezionale, affermativo e anti-oppressivo, utilizzo un modello bio-psico-sociale come cornice di riferimento. Ciò significa che esploreremo l'interazione di fattori biologici, psicologici e sociali nelle sfide che stai affrontando. 

Rispetto i codici etici e gli standard di competenza stabiliti dal mio Ordine di riferimento, e

non sostengo alcuna forma di terapia di conversione.

“Il processo di maturazione è una transizione dal sostegno ambientale all'auto sostegno, e il fine della terapia consiste nel far sì che il paziente non dipenda dagli altri e scopra fin dal primissimo momento che può fare molte cose, molte più cose di quelle che crede poter fare”.

F. PERLS